
Brussels Airport
BELGIO
13.000
Posti auto
10
Parcheggi
750
Colonnine di ricarica
24
Ore al giorno, gestito da un team di supporto dedicato

Un approccio completo all’accesso aeroportuale
L’Aeroporto di Bruxelles rimane il principale hub aeroportuale del Belgio, servendo un numero significativo di viaggiatori, con oltre 23,6 milioni di passeggeri nel 2024. Per sostenere questa intensa attività, l’aeroporto ospita il più esteso complesso di parcheggi del nostro Gruppo. La struttura comprende 10 edifici distinti, per un totale di oltre 13.000 posti auto, suddivisi in tre segmenti progettati per rispondere alle diverse esigenze e preferenze dei viaggiatori.

Parcheggi segmentati per esigenze diverse
L’offerta di parcheggio è suddivisa in segmenti distinti.
L’opzione “Low Cost” comprende tre parcheggi che offrono tariffe più convenienti, generalmente prenotabili online. Si tratta di aree scoperte situate a distanza dal terminal principale, collegate da un servizio navetta gratuito.
Per chi privilegia comodità e rapidità, il segmento “Comfort” propone parcheggi direttamente di fronte all’aeroporto, a circa sei minuti a piedi dai terminal. La maggior parte di questi può essere utilizzata anche senza prenotazione anticipata.
Infine, il segmento “Premium” include due parcheggi, tra cui un’opzione VIP, pensati per un’esperienza di livello superiore. Queste aree offrono misure di sicurezza aggiuntive e il vantaggio di servizi professionali integrati, come l’autolavaggio.

Supporto operativo e servizio
L’intera rete di questi dieci parcheggi è gestita da un team di coordinamento dedicato. Questo team opera 24 ore su 24, garantendo un livello di servizio costante e rispondendo alle esigenze dei clienti nel modo più efficace possibile.

Avanzare verso una mobilità sostenibile
In un passo significativo a sostegno della mobilità sostenibile, Interparking ha ampliato in modo rilevante l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici (EV) all’interno dei suoi parcheggi presso l’Aeroporto di Bruxelles.
L’iniziativa ha aggiunto oltre 700 nuove colonnine di ricarica, portando il totale degli spazi attrezzati a 750. Questo investimento risponde alla crescente diffusione dei veicoli elettrici, utilizzati sia dai passeggeri sia dal personale aeroportuale. L’impegno verso pratiche sostenibili è stato recentemente riconosciuto (2024), con l’assegnazione a Interparking del premio “Sustainability Leadership in Parking” durante gli APNE di Istanbul.

Ricarica EV conveniente per viaggiatori e personale
La rete ampliata di ricarica EV comprende 500 nuove colonnine per i passeggeri, posizionate strategicamente nei parcheggi P1 e P3, vicini al terminal aeroportuale. Sono state inoltre installate 200 colonnine aggiuntive nell’area P1 dedicate specificamente al personale. Queste stazioni di nuova generazione, a ricarica lenta, sono ideali per la sosta di lunga durata: i veicoli possono ricaricarsi durante il viaggio dei proprietari, senza costi extra una volta completata la ricarica. Le colonnine sono progettate per essere compatibili con qualsiasi tessera di ricarica, garantendo un’esperienza semplice e intuitiva, mentre per gli utenti Pcard+ i costi di attivazione sono azzerati.
