
Interparking potenzia i parcheggi dell’Aeroporto di Bruxelles con l’aggiunta di 700 stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Comunicato Stampa - Interparking / Brussels Airport
Interparking potenzia i parcheggi di Brussels Airport con 700 nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Interparking, responsabile dei parcheggi pubblici di Brussels Airport, sta installando oltre 700 posti auto dotati di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. L’investimento risponde alle esigenze crescenti di passeggeri e personale, dato l’aumento dell’uso dei veicoli elettrici in Belgio. L’iniziativa rappresenta un passo significativo nell’impegno condiviso da Interparking e Brussels Airport verso un trasporto più sostenibile e innovativo.
Verso una mobilità più verde
Interparking offre oltre 13.000 posti auto a Brussels Airport. Fino a poco tempo fa, i conducenti di veicoli elettrici avevano a disposizione solo 50 postazioni attrezzate. Con la crescita del numero di auto elettriche, sono state installate 500 nuove stazioni di ricarica per i passeggeri nei parcheggi P1 e P3, situati comodamente di fronte al terminal. Inoltre, sono state aggiunte 200 nuove stazioni per il personale nell’area di parcheggio P1, portando il totale a 750 postazioni EV.
"In Interparking siamo impegnati a contribuire a una mobilità più sostenibile. L’aggiunta di queste colonnine di ricarica a Brussels Airport è solo una parte del nostro ambizioso progetto: diffondere capillarmente stazioni di ricarica elettrica in Belgio e negli altri 8 Paesi europei in cui siamo presenti", dichiara Roland Cracco, CEO di Interparking.
"La mobilità elettrica è parte integrante della strategia di sostenibilità di Brussels Airport", spiega Arnaud Feist, CEO di Brussels Airport. "Tutti i nostri passeggeri vengono già trasportati sul piazzale con autobus elettrici e stiamo elettrificando l’intera flotta aziendale. Poiché il numero di auto elettriche è in costante crescita, aumenta anche la necessità di punti di ricarica. Offrire l’infrastruttura adeguata a passeggeri e personale è quindi una priorità. Grazie al nostro partner Interparking, i viaggiatori potranno ricaricare il proprio veicolo nei nostri parcheggi durante le vacanze".
Ricarica la tua auto mentre ricarichi te stesso
I parcheggi sono dotati di colonnine di ricarica di ultima generazione che permettono ai passeggeri di ricaricare l’auto mentre si godono la propria vacanza. Il team Interparking sta ultimando i lavori di cablaggio e le installazioni tecniche per garantire un’esperienza d’uso fluida e sicura. Le 700 nuove stazioni di ricarica saranno attivate gradualmente a partire dall’inizio di marzo.
Le colonnine possono essere utilizzate con qualsiasi carta di ricarica e i posti auto sono disponibili in base all’ordine di arrivo. Se attivate tramite Pcard+ di Interparking, non vengono applicati costi di attivazione. Ottimizzate per la sosta di lunga durata, queste stazioni di ricarica lenta sono ideali per le auto lasciate ferme per più giorni o settimane durante i viaggi dei proprietari. Non sono previsti costi aggiuntivi di parcheggio anche dopo il completamento della ricarica.
Chi è Interparking
Dal 1958, Interparking è uno dei principali operatori europei nel settore dei parcheggi. L’azienda progetta, costruisce, gestisce e mantiene strutture di alta qualità in tutta Europa. Con sede centrale in Belgio, impiega oltre 2.200 persone e gestisce 1.011 parcheggi con più di 432.000 posti auto distribuiti in 406 città di 9 Paesi, tra cui Belgio, Paesi Bassi, Spagna, Francia, Italia, Polonia e Romania. In Germania e Austria opera con il marchio Contipark.
Interparking è un’organizzazione certificata CO₂ neutral.
Per maggiori informazioni, visita www.interparking.com
Chi è Brussels Airport
Brussels Airport è uno degli aeroporti più importanti d’Europa. Nel 2023 ha accolto 22,2 milioni di passeggeri e movimentato 701.000 tonnellate di cargo. Lo scalo risponde alle esigenze sia dei viaggiatori business sia dei turisti, offrendo voli intra-europei e a lungo raggio.Nel 2024 l’aeroporto garantisce collegamenti diretti con 220 destinazioni nel mondo, operati da 72 compagnie aeree.
Brussels Airport ospita inoltre una delle piattaforme cargo leader a livello internazionale, specializzata nel trasporto di prodotti farmaceutici, beni deperibili, e-commerce e animali vivi. È il principale hub farmaceutico in Europa.
Con la strategia SHIFT 2027, avviata nel 2022, Brussels Airport Company punta a rafforzare il proprio ruolo come hub europeo di riferimento, ad accelerare gli obiettivi di sostenibilità, anche attraverso il progetto europeo Green Deal Stargate – e a diversificare le proprie attività, con focus su innovazione e cooperazione.
Brussels Airport rappresenta il secondo motore economico del Belgio, con circa 64.000 posti di lavoro diretti e indiretti. È gestito da Brussels Airport Company, i cui azionisti sono un consorzio di investitori privati (75%) e lo Stato belga (25%). Segui Brussels Airport su Twitter, Linkedin, Instagram, TikTok e Facebook.
Contatti stampa
Interparking | Brussels Airport Company |
Nicolas Godon | Press Office |
Marketing & Communication Manager | 02 753 53 53 |
Tel. : +32 471 78 02 13 | media@brusselsairport.com |
ngodon@interparking.com |