Armagnac - Bordeaux

FRANCIA

1

Il più alto parcheggio in legno di Francia (ibrido legno-calcestruzzo)

496

Posti auto

99

Colonnine di ricarica

Una soluzione di parcheggio urbano moderna a Bordeaux

L’Armagnac Gare Saint-Jean è un importante parcheggio pubblico situato nel cuore del quartiere Saint-Jean di Bordeaux. Questa struttura rappresenta una parte integrante del prestigioso progetto urbano Euratlantique, nato con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di sosta della città, promuovendo al tempo stesso la mobilità sostenibile e una pianificazione urbana innovativa.

Posizione strategica e accessibilità

Essendo l’unico parcheggio pubblico in una zona con scarsa disponibilità di sosta su strada, questo parcheggio occupa una posizione strategica nei pressi della stazione Saint-Jean. Serve un’utenza diversificata, residenti, professionisti, viaggiatori ferroviari e visitatori offrendo collegamenti fluidi tra automobile, treno e trasporto pubblico. Con le linee del tram C e D a soli 10 minuti a piedi, è possibile raggiungere facilmente mete di grande interesse come la Cité du Vin, il lungofiume della Garonna e lo storico quartiere Saint-Michel.

Design e costruzione innovativi

Progettata dallo studio Cosa Colboc Sachet Architecture, la struttura presenta un’estetica moderna. Se all’esterno appare convenzionale, al suo interno rivela invece un’imponente architettura ibrida legno-calcestruzzo, che la distingue come il più alto parcheggio in legno di Francia e uno dei primi esempi di questo tipo in Europa. Il design non solo soddisfa le esigenze funzionali, ma contribuisce anche all’ambiente urbano riducendone l’impatto ecologico. La struttura, adattabile e innovativa, integra un piano rinforzato che supera i requisiti standard dei parcheggi, consentendo in futuro una possibile conversione in uffici e garantendo così versatilità a lungo termine.

Focus su sostenibilità e ambiente

La sostenibilità è un principio fondamentale di questo progetto. La struttura integra materiali eco-compatibili e soluzioni per il risparmio energetico al fine di ridurre al minimo l’impronta di carbonio. Tra gli elementi più rilevanti si distinguono l’architettura ibrida legno-calcestruzzo, l’utilizzo di vernici all’acqua prive di sostanze chimiche per i pavimenti, un sistema completo di raccolta differenziata e la ventilazione naturale. L’illuminazione a LED ad alta efficienza, dotata di sensori di movimento, garantisce che solo le aree occupate vengano illuminate, con una significativa riduzione dei consumi energetici.

Inoltre, il parcheggio sostiene la mobilità urbana sostenibile offrendo 99 stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV), pari al 20% della sua capacità totale. Tre di questi spazi sono specificamente riservati agli utenti con disabilità. Questa solida infrastruttura di ricarica incentiva l’adozione dei veicoli elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni e a un futuro urbano più verde.

Accessibilità, sicurezza ed esperienza utente migliorate

Il parcheggio è stato progettato con grande attenzione all’accessibilità, includendo percorsi pedonali chiari e attraversamenti sicuri. Sono presenti posti auto riservati a persone con disabilità e due ascensori con comandi accessibili, compreso il Braille. La sicurezza è garantita da un sistema completo che comprende 64 telecamere di videosorveglianza, assistenza tramite citofono attiva 24/7 in tutti i punti chiave e personale in loco durante gli orari di apertura. Ulteriori misure di protezione, come saracinesche metalliche notturne e sistemi avanzati di rilevamento incendi, tutelano sia i veicoli che i pedoni.

Le soluzioni tecnologiche moderne migliorano l’esperienza utente: sistema di riconoscimento targhe per un ingresso rapido, diverse modalità di pagamento (carte bancarie, pagamenti mobili e sistema Pcard+ per prenotazioni online e sconti). Il layout con rampe ampie e stalli spaziosi favorisce una circolazione veicolare efficiente. La manutenzione regolare prevede una sessione settimanale di pulizia di 7 ore con l’uso di lavasciuga elettriche ecologiche, per mantenere l’ambiente sempre ordinato e sicuro.

Vuoi saperne di più sul parcheggio Armagnac?