Confluence - Namur

BELGIO

1

Eletto miglior parcheggio europeo del 2022

670

Posti auto

400

Ancoraggi nella roccia

9

Metri al di sotto dei livelli della Sambre e della Mosa

Namur Confluence

Un’integrazione ponderata a Namur

La creazione del parcheggio Confluence, inaugurato nel 2020, è nata da una gara indetta dalla città di Namur con l’obiettivo di migliorare l’accesso al centro. Questa struttura è stata progettata per rispondere a diverse esigenze: i visitatori del centro città, i turisti che esplorano la cittadella di Namur (facilmente raggiungibile grazie all’uscita della funivia situata a meno di 100 metri), e il pubblico che partecipa agli eventi del centro congressi NID, collocato proprio sopra il parcheggio. Il progetto ha inoltre dato risposta a una richiesta di lunga data dei commercianti di Rue de l’Ange, la principale via dello shopping, che chiedevano più disponibilità di posti auto. L’impegno verso qualità e servizio è stato ufficialmente riconosciuto nel settembre 2022, quando il parcheggio è stato premiato come “Best New Car Park in Europe” in occasione del 20º Congresso EPA.

Confluence - parking space

Una soluzione su misura per l’accesso alla città

Oltre alla sua utilità pubblica generale, un tunnel dedicato e sicuro garantisce un accesso pedonale diretto al Parlamento vallone per i suoi membri. La soluzione di parcheggio qui non riguarda semplicemente la capacità, ma rappresenta un’integrazione attenta nel tessuto urbano e un supporto alle diverse attività della città, dal commercio quotidiano agli eventi di rilievo. Questo parcheggio, completato nel 2021, incarna un impegno concreto verso la funzionalità urbana moderna.

Rivitalizzare lo storico sito del Grognon

Quasi 50 anni dopo la demolizione delle ultime strutture, lo storico sito del Grognon, a lungo rimasto inutilizzato, ha ritrovato una nuova vocazione. I lavori di costruzione sono iniziati nel 2017, preceduti da un anno di scavi archeologici. Questa fase accurata ha permesso a un’équipe di scoprire e preservare testimonianze dei segreti storici del quartiere, aggiungendo un valore unico al progetto. Quella che un tempo era un’area frammentata, situata alla confluenza di due fiumi e ai piedi di una collina, oggi si presenta come uno spazio più coeso. Il parcheggio, con la sua attenta progettazione della superficie, funge da piattaforma di collegamento, unendo parti della città prima separate. L’ampia esplanade sovrastante è stata inoltre realizzata per ospitare diversi eventi all’aperto, contribuendo alla rinnovata vitalità del quartiere nord di Namur.

Un’opera sotto i fiumi

Questo parcheggio si estende in profondità sotto la superficie, raggiungendo fino a 12 metri nel sottosuolo e ben 9 metri al di sotto dei livelli dei fiumi Sambre e Mosa. La sua costruzione ha richiesto attenzioni particolari, concepita come una struttura imponente ma ancorata con estrema precisione alla roccia. Sono stati posizionati circa 400 ancoraggi per garantirne la stabilità contro la pressione idrostatica delle acque circostanti, una vera testimonianza dell’ingegneria che ha reso possibile quest’opera.

Design pratico e accorgimenti accurati

Conformemente agli standard ESPA Gold, il parcheggio Confluence mette al primo posto la facilità d’uso.
Il design prevede spazi aperti senza colonne tra i posti auto e rampe ampie, che consentono manovre semplici e agevoli. L’impianto di illuminazione interamente a LED garantisce una visibilità ottimale, superando le consuete norme di settore. La struttura offre 670 posti auto, di cui 17 dedicati a persone a mobilità ridotta, 18 punti di ricarica elettrica, 20 posti per biciclette e 20 per motocicli. Inoltre, il parcheggio integra tecnologie all’avanguardia per un’esperienza senza interruzioni: sistema di purificazione dell’aria, riconoscimento targhe, armadietti e assistenza al parcheggio. Considerata la sua posizione unica sotto il livello dell’acqua, sono state adottate precauzioni specifiche, tra cui due cassoni stagni per la protezione dalle inondazioni e la possibilità di sommergere completamente il piano più basso in scenari estremi. L’intero progetto è stato concepito per fondersi armoniosamente con il paesaggio naturale e urbano, tra la Cittadella e i fiumi, contribuendo alla rivitalizzazione di un’area di Namur precedentemente poco valorizzata.

Vuoi saperne di più sul parcheggio Confluence?